Kirigami: mostra di Vittorio Presepi

Giclèe
Giclèe Cos’è ?
Aprile 12, 2023
Arte non visuale
L’Arte Invisibile: Dove il Niente Diventa un Capolavoro
Giugno 8, 2023
Kirigami - un fiore

Il bianco ha il suono di un silenzio che improvvisamente riusciamo a comprendere. Wassily Kandinsky (dal sito di Valerio Presepi)

Erano i giorni intorno a Pasqua e ci trovavamo a Cesenatico, ne abbiamo approfittato per visitare la splendida mostra di Vittorio Presepi in cui abbiamo ammirato i suoi lavori di kirigami.

Durante una visita a Cesenatico, ho avuto l'opportunità di ammirare le splendide opere di Vittorio Presepi nella mostra "Viaggi e racconti di una pagina bianca" nella Galleria d’arte comunale Leonardo da Vinci. Appena entrati, ci siamo diretti verso la prima opera che ha attirato la nostra attenzione e siamo stati presto raggiunti dall'artista stesso, che ci ha spiegato la tecnica utilizzata, Vittorio Presepichiamata kirigami, una tecnica giapponese di taglio e piegatura della carta per creare immagini tridimensionali. Oltre alla bellezza estetica, le opere di Presepi hanno un profondo significato sulla vita umana e la sua esistenza.

Il potere trasformativo della lettura

Il potere trasformativo della lettura

IlIl percorso artistico di Vittorio Presepi, in esposizione per oltre 30 anni, si è sviluppato ed evoluto nel tempo, ma rimane sempre fedele alla carta e al bianco, raramente contaminato dal colore. La mostra offre una panoramica sulle diverse fasi attraversate dall'artista, in cui ha affinato sempre di più il suo stile personale. Il viaggio, elemento fondamentale nelle opere di Presepi, rappresenta non solo il desiderio di conoscere luoghi sconosciuti, ma anche la realizzazione dei nostri sogni e una metafora del nostro passaggio in questa vita.

Scultura kirigami

Scultura kirigami

Le opere esposte in mostra sono sculture e teatri in cui Presepi crea narrazioni e storie di geometrie e paesaggi attraverso incisioni capillari e piegature precise, esprimendo un messaggio a volte ironico e altre volte una riflessione interiore sulla vita. Il rigore e la precisione delle opere di Presepi mostrano il rispetto e la gratitudine dell'artista per la Natura, che a volte può essere crudele e devastante nelle sue esplosioni improvvise.

La tecnica del kirigami utilizzata da Presepi si basa sull'intaglio e la piegatura della carta per creare forme tridimensionali a partire da un singolo foglio senza asportare pezzi. Le opere sono caratterizzate da un equilibrio quasi miracoloso tra l'ombra, la luce, lo spessore e il vuoto.

Solidarietà - aiuto - fuori dalla guerra

Ua riflessione su aiuto e guerra

La mostra "Viaggi e racconti di una pagina bianca" è stata anche esposta al Museo archeologico di Forlimpopoli e rappresenta un'opportunità unica per ammirare le opere di uno dei più grandi artisti italiani contemporanei. Vi invito a visitare il sito web di Vittorio Presepi per saperne di più sulle sue creazioni www.vittoriopresepi.it .

Pinocchio ed il gatto e la volpe

Pinocchio truffato dal gatto e la volpe